Ed eccoci....arrivati alla prima puntata di MANGIANDO SI IMPARA!
Siamo un gruppo di giovani provetti cuochi (per hobby) e senza alcuna pretesa, proviamo a cucinare per voi i piatti tipici delle "vostre" regioni!
Ci si incontra una volta a settimana ed ognuno di noi ad estrazione vi presenterà alcune specialità culinarie, per ora, del nostro paese.
Questa sera vi proponiamo le MARCHE!
Siamo un gruppo di giovani provetti cuochi (per hobby) e senza alcuna pretesa, proviamo a cucinare per voi i piatti tipici delle "vostre" regioni!
Ci si incontra una volta a settimana ed ognuno di noi ad estrazione vi presenterà alcune specialità culinarie, per ora, del nostro paese.
Questa sera vi proponiamo le MARCHE!
Seguiranno ricette e...............
VI ASPETTIAMO!
Chiara, Federico, Flavia, Michele e purtroppo anche Paolo.
19 commenti:
Finalmente siamo sul Web :D
ndo se magna?
la domanda giusta è CHE SE MAGNA??
ciao a tutti
magnate poco mi raccomando, eh?
eeeeeeeeeeeeeeeeeee....
Ma è possibile che il mio curriculum è ancora al vaglio del comitato?
Michele mi raccomando a te.
...ma avrò mandato quello giusto?!
Abbiamo creato questo blog per lasciare commenti di qualsiasi tipo ma sopratutto sui modi di cucinare nelle varie regioni d'italia; farlo, da parte di tutti i visitatori del blog, è un dovere e deve essere estrememente divertente. Vorrei solo precisare che al momento abbiamo cucinato in tre ovvero Paolo, Flavia e io e la prossima settimana sarà il turno di Chiara con la Puglia. Spero che Arianna si aggiunga presto alla nostra compagnia, come ha fatto Federico perchè più si è meglio si sta! Lascio una domanda a Flavia: ma questo finw settimana che si fà con la "polentata" proposta da Paolo? saluti a tutti!
ciao a tutti!è la cuoca della puglia che vi parla!!
io purtroppo la settimana prossima ho un po di impicci in ballo, quindi vi propongo 2 giorni per la serata:
Lunedì 10
Venerdì 14
Fatemi sapere che giorno preferite, cosi mi organizzo!!
baci
io ho cucinato le salsicce con le patate.
prendi una salsiccia.
prendi delle patate (meglio se sbucciate e tagliate).
metti tutto in un contenitore di alluminio.
metti olio e sale.
schiaffi in forno.
aspetti...
aspetti...
tiri fuori dal forno.
so pronte.
che dite?
buonasera a tutti!sono flavia!
per pisola , preferirei lunedì;
per arianna , di quale curriculum parli?
per paolo e michele, dove avete messo il curriculum di arianna?!?!?!?!
per il fine settimana di michele.....io sono disponibile da domani!
per paolo, i cani sono compresi nel fine settimana.....quindi non rompere!!!?!?!?!?
dopo tutta questa noiosa conversazione che ho fatto da sola......vi mando un bacio grande e torno a lavoro!
ah...per federico....grazie ancora per la sopportazione!
a flà nun c'è probelma... mi diverto... hai visto mai che mi imparo anche a cucinare...
bella la vita che passi le giornate davanti al pc,io devo apettare la sera,in miniera non ci è consentito pertare apparecchieture elettriche per via dei gas.
volevo salutare tutti e ricordare che è sempre meglio firmare i commenti,nella vita non si sa mai magari trovi una che gli garbano le patate al forno con la salciccia e non sa come rintracciarti,
a chiara direi decisamente lunedi xchè ho subito pressioni psicologiche da F.
a flavia dico che i cani sono sempre i ben voluti,e che con questa pioggia la polenta è da dio.
è un piatto semplice ma mia mà ha detto cassoboriporìfolamézz
ma tanquilli a voi vi sistemo io come sempre.
il curriculum di ari era sbagliato ma credo che abbia buone capacità.
poi lei ha il pass per entrare.
prossimamente altre foto ok ciao a tutti
Al più presto vi invio (a chi? Al grande Zap?) pure il mio curri-culum (da sollazzarsi...)vitae et mortis.
x le comunicazioni ricordiamo a tutti che potete scrivere a mangiandosimpara@gmail.com
Ma quanto siete belli davanti quella spianatora di polenta?!
Arianna, dovevi esserci per vedere all' opera la grande Z, veramente un mago dei fornelli! Ma quando ci si vede? Sei diventata più rara di un tartufo (visto che nel blog si parla di cucina...), un bacione!
Michele caro,ti ringrazio per il paragone con il tartufo (che è il mio cibo preferito),ma chi va dove non è invitato
o è matto
o è 'mbriaco...
buogiorno a tutti,ci si lamenta.
flavia com'è andata poi ieri?
michele a quella mail non ho ancora risposto.
arianna ciaop,com'è situazione occhiale?
fede ho fatto tutto quello che hai detto ma la foto è salvata su picasa 2 ma nel blog non ci va!
a flavia poi leggi mail
Stasera voglio stare con voi,ragazzi,come se fa? Dateme riscontro al più presto!!!
Posta un commento